DIPARTIMENTO
Dipartimento di Architettura
RUOLO
Professore di Restauro (ICAR/19)
TELEFONO
081-2538021
EMAIL
bianca.marino@unina.it
La sua linea di ricerca è inerente ai temi teoreticie, oltre a questioni appartenenti alla storia del restauro, ha affrontato le tematiche relative ai fondamenti teoricirapportando la disciplina ai diversi aspetti e approfondendo il percorso storico-teorico come orientamento e strumento normativo nel campo della prassi del restauro.
Membro del Comitato italiano ICOMOS e della ACHS (Association of Critical Heritage Studies), fa parte del Collegio dei docenti della Scuola di Specializzazione in Beni architettonici e del Paesaggio dove tiene il corso di Teorie del restauro dal 2010. È stata inoltre titolare dei corsi di Fondamenti di restauro (CdL in Scienze dell’architettura), di Teorie e storia del restauro (CdLM in Architettura-Restauro) ed attualmente è titolare dei corsi di Laboratorio di restauro e di Teorie e Storia del Restauro (CdLM in Architettura 5UE) e del Laboratorio di Restauro (CdLM in Science in Design for the Built Environment) presso il DiARC.
Responsabile scientifico per attività didattica e di ricerca nell’ambito dell’accordo quadro tra l’Università degli Studi di Napoli Federico II e il Comune di Castelnuovo di Porto (Roma), responsabile della OR (Modelli di conoscenza per la generazione dell’Atlante dei Centri Storici con progetti europei) nell’ambito del Progetto di Ricerca SNECS-DATABENC (Social Network per le Entità dei Centri Storici)è membro dell’International Editorial Board della rivista internazionale “ESJ”, della Commissione UNISCAPE (European Network of Universities for the Implementation of the European Landscape Convention), del Centro Interdipartimentale di Ricerca sull’Iconografia della Città Europea; e della Commissione Cultura presso il DiARC, Università di Napoli Federico II. Ha insegnato in Master nei programmi di formazione universitaria europea (Erasmus Mundus) MACLANDS – Master of Cultural LANDScapes e nel Master di “Progettazione Urbanistica e Architettonica del Commercio Urbano” presso il DiARC. Ha pubblicato numerosi interventi e contributi a convegni ed incontri di studio nazionali ed internazionali. È autrice di diversi saggi e monografie e, tra queste ultime, si segnalano William Morris. La tutela dei monumenti come problema sociale (Napoli 1993), Victor Horta. Conservazione e restauro in Belgio (Napoli 2000), Restauro e autenticità. Nodi e questioni critiche (Napoli 2006), Cupole e restauro. Il Panthéon di Parigi tra architettura, scienza e conservazione (Napoli 2012).